Antico borgo di Quartinago a Cimego, dal 24 novembre al 29 dicembre 2019 tutti i weekend – dalle ore 9.30 alle 18.30
Uno scenario affascinante quello del borgo di Quartinago a Cimego. Un agglomerato di case antiche, vecchie di qualche secolo collegate da stradine selciate. Per il periodo natalizio diventano un teatro accogliente per i figuranti e per i visitatori. I proprietari delle case le offrono per animare un mercatino di Natale popolare e molto intrigante. Borghi antichi per un dicembre natalizio speciale
Ambienti trasformati e accoglienti
Mentre una cantina ospita gli zampognari che suonano, una stalla diventa osteria. Casa Marascalchi dove ha sede il museo delle tradizioni e degli usi popolari, accoglie l’angolo della Natività con l’asinello e il bue. In una cucina c’è chi fa filò e in un’altra ci sono le streghe che preparano strani intrugli. Il piccolo borgo è ricco di architettura popolare e contadina coi suoi cortili sovrastati dai balconi in legno coperti dalla neve.

Il mercatino di Natale
Il mercatino di natale ospita 40 casette con molte proposte originali, dove l’artigianato locale è in primo piano. Tante proposte per regali e un’offerta eno-gastronomica ricchissima. Specialità che potrete gustare nel periodo delle feste in compagnia di amici e familiari. Quartinago è il nucleo più antico e carico di storia dell’abitato di Cimego, con le tipiche androne, i volti, le piazzette e gli stretti vicoli che risalgono al periodo tra il Medioevo e il Settecento.
Attenti alle streghe
In questo antichissimo borgo si annidano ancora tante streghe. Negli antichi muri si conservano i segreti e le ricette per le pozioni che le streghe si tramandano da secoli. Le streghe, donne particolarmente sapienti, conoscono meglio degli altri la natura e le proprietà delle erbe. Col tempo affinano le loro arti e imparano a sfruttare i poteri della mente. Nel periodo delle Feste propongono il loro magico delizioso intruglio da sorseggiare lentamente. Anche i bambini hanno laboratori per le loro attività nell’apposito spazio bimbi.

I presepi nelle fontane
A poca distanza trovate Codino di Borgo Chiese. La specialità del luogo sono i presepi allestiti nelle fontane. Sono sette, tutti incantevoli e vale la pena visitarli tutti per poter godere di angoli e scorci bellissimi. Il tour è accompagnato da canti natalizi e musiche degli zampognari. Borghi antichi per un dicembre natalizio speciale


Credits: all pics from the net

