Rinnovato l’impegno della casa austriaca per illuminare a festa il salottino buono dei milanesi
Festeggia i 125 anni di attività la Swarovski e lo fa con un luminosissimo Albero di Natale eretto e addobbato in Galleria Vittorio Emanuele II. Il salotto buono dei milanesi, il luogo in cui tutti amano fare una passeggiata a guardare vetrine. Lo struscio quest’anno è particolarmente brillante grazie a questa installazione che vuole essere un inno alla speranza e ad un futuro migliore. L’albero di Natale Swarovski in Galleria a Milano
Migliaia di astri
L’”albero della Luce” è adornato con 10.000 luci. Tra gli ornamenti spiccano 200 cristalli realizzati a mano ispirati allo spazio, agli astri, alla bellezza dell’universo. Incastonato al centro della cupola che ospita l’installazione a led “Volta Celeste” si raccorda perfettamente con il desiderio di dare uno sguardo verso l’alto. Uno spirito di ripartenza anche dopo il Covid-19 che è tanto caro ai milanesi.

Installazione splendente
L’installa zione è stata pensata e realizzata da Giovanna Engelbert direttrice creativa della Swarovski. Milanese d’origine, ha saputo sintetizzare lo spirito natalizio col suo albero che vuole rappresentare il momento intimo con cui si festeggia il Natale nelle famiglie. Il pragmatismo della città è stato sottolineato anche da una cerimonia di accensione volutamente non spettacolare. Nessuna roboante messa in scena, ma una semplice accensione privata.
Spazio ai selfies
L’albero di Natale di Swarovski è da sempre lo sfondo ideale per i selfie in Galleria. Per aiutare questa attività, alla base dell’albero di Luce è stata predisposta una apposita nicchia. Sfondo ideale per chi vuole immortalare l’attimo con un tocco ulteriore di scenografia. L’albero di Natale Swarovski in galleria a Milano

Credits: all pics from web

